Genetica e problematiche comuni
Perché i tibetani salgono in cima alla montagna
senza bombole di ossigeno?
Perché i loro antenati avevano una parte di geni antichi, erano uomini di un ramo diverso, i Denisova.
L’ uomo di Denisova ha vissuto per decine di millenni e possedeva una variante di un gene che aiuta l’organismo ad adattarsi alla carenza di ossigeno.
Questa variante è presente nei popoli tibetani di adesso.
Homo sapiens e homo di Desinova si sono incrociati 50.000 anni fa.
Gli italiani (il 60% della popolazione) e i messicani condividono una difficoltà genetica comune, l’impossibilità di metabolizzare correttamente l’acido folico.
Probabilmente dipende da un antenato comune.
Questa difficoltà detto “polimorfismo“ crea problemi di pelle, problemi cardiocircolatori e di malattie autoimmuni.
A grandi linee, una persona con un polimorfismo dell’acido folico presenta alti livelli di acido folico nel sangue (quindi abbondante), ma un’omocisteina alta (segno di infiammazione).
In questo caso serve introdurre un acido folico “digerito” – metilato, ovvero l’acido folico metilfolato.
Introdurre acido folico normale invece di migliorare, può peggiorare la situazione o mantenerla invariata.
Controllare i valori del sangue permette di comprendere le varie sensibilità personali.
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!