Gengive irritate

Anche le gengive, come ogni parte del nostro corpo,
ci parlano del nostro stato di salute.
Si possono infiammare, dolere, sanguinare, ritirare, gonfiare.
Mia nonna, raggrupperebbe tutti questi sintomi sotto la parola “riscaldo”.
Quando le gengive dolgono può essere utile: alleggerire la dieta di zuccheri o proteine.
Gli zuccheri creano infiammazione se mangiati in eccesso, le proteine quando non le accompagniamo da verdure ed acqua.
Serve dunque:
Serve dunque:
- limitare la frutta secca, perchè è un concentrato di nutrienti e tendiamo a mangiarne troppa, in più è un cibo stimolante l’istamina.
- assumere una tisana con equiseto che rinfresca e sostiene la mucosa con il suo contenuto di minerali e silice.
- bere a sufficienza, per dare al corpo l’acqua che serve.
- controllare i denti, perché sacche gengivali possono infiammarsi.
Quando si sente un inizio di infiammazione, la prima cosa da fare è:
- bere
- fare un semidigiuno.
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!