Gli adolescenti si alzano tardi
Sembrano pigri e invece mostrano solamente un cambiamento fisiologico della fase del sonno.
Gli adolescenti vivono uno slittamento in avanti della pressione del sonno (desiderio di andare a dormire) con conseguente maggior sonno al mattino e difficoltà ad alzarsi alle solite ore.
Questo spostamento è un adattamento evolutivo che sembra portare un vantaggio specifico.
Addormentarsi più tardi, nelle ere antiche, permetteva agli adolescenti di stare insieme e sperimentarsi, in un tempo tutto per loro nelle ore di tarda serata, quando gli adulti e i bambini già dormivano.
A volte è stata proposta nella nostra società di spostare in avanti l’ora di entrata a scuola, per permettere agli adolescenti di rispettare le ore di sonno e garantire la funzione riparativa del sonno, ma non è andata a buon fine per difficoltà organizzative.
Quindi, cercare di comprendere le difficoltà di risveglio dell’adolescente, tenere conto del suo cambiamento evolutivo, aiuta a formulare giudizi più equi e rispettosi.
Una famiglia dove tutti i componenti si rispettano è una famiglia sana.
Per altre informazioni cerca nel sito www.elettraerboristeria.com
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi