Gli ormoni non sono farmaci
Gli ormoni sono molecole prodotte dalle nostre ghiandole endocrine (che rilasciano il loro contenuto direttamente dentro il sangue) e regolano le principali funzioni del corpo.
Sono i direttori e i messaggeri di tutto quello che succede sopra, sotto la nostra pelle e dentro il nostro corpo.
Gli ormoni non sono farmaci.
Il progestinico (desogestel) – o l’estogenico (etinilestradiolo) sono farmaci.
Sono presenti nelle pillole per regolare il ciclo, nelle spirali medicate, nella terapia in cerotti o negli ovuli per la menopausa, ma sono farmaci, non ormoni.
Gli ormoni sono molecole del corpo. Sono potenti, efficaci, efficienti e non tossici (se assunti nel giusto dosaggio).
La pre-menopausa che si compone delle seguenti sfumature:
- dolori articolari
- insonnia
- problemi di peso
- vampate
- sudorazione
- cali di memoria
- anticipo del ciclo
- peggioramento di eventuali disturbi preesistenti
- secchezza vaginale
- disturbi ginecologici
può essere compensata, equilibrata, alleggerita e ritardata assumendo degli ormoni bioidentici.
Gli ormoni sono molecole che produciamo e che diminuiscono con l’età, a partire dai 20 anni.
Gli ormoni non sono farmaci.
Gli ormoni bioidentici sono protettivi nei confronti di tumori al seno o all’utero.
Gli ormoni bioidentici proteggono dalla perdita di massa ossea.
Gli ormoni bioidentici permettono di invecchiare bene.
Invecchiare è inevitabile. Invecchiare in salute è possibile.
Ai primi disturbi, anche tempo prima della menopausa conclamata, assumere ormoni bioidentici è saggio e salutare.
Cerca un medico che li conosca e li prescriva.
Per altre informazioni cerca nel sito www.elettraerboristeria.com
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi