Gravidanza, tendenza al diabete e vitamina D
Questo studio recentissimo (allegato sotto) ha valutato la correlazione tra carenza di vitamina D in donne in gravidanza e la difficoltà a gestire la glicemia.
Ha notato che la carenza di vitamina D predispone al diabete gravidico, specie se si affronta la gravidanza già in carenza e non si integra a sufficienza durante la gravidanza.
Una carenza di vitamina D ha effetti negativi anche sullo sviluppo del feto e sulla sua salute futura.
In gravidanza la donna inoltre è soggetta ad avere la:
- ‘sindrome metabolica ‘ (fisiologica in questo periodo della vita) che peggiora la regolazione glicemica,
- aumento di massa grassa che sequestra la vitamina D,
- la formazione ossea del feto, richiede un maggiore uso della>>
vitamina D.
Risultato:
Assumere vitamina D per ottenere un livello fisiologico ottimale nel sangue prima della gravidanza e integrare durante la gravidanza previene problematiche di diabete, mantiene la salute delle ossea della donna e migliora lo sviluppo del feto e previene malattie autoimmuni.Per tutti:
L’integrazione è indispensabile per la maggior parte dell’anno, visto che i raggi solari che producono la vitamina D sulla pelle sono quelli presenti nel sole da Maggio ad Agosto, nelle ore centrali della giornata 11:00-14:00.Ma esporsi per il tempo necessario in questa fascia di tempo può creare sensibilità e problemi di pelle.
E così è saggio integrare anche durante la bella stagione, diminuendo il dosaggio giornaliero rispetto l’inverno, per mantenere un supporto efficace ed attivo al metabolismo corporeo.Le persone di pelle olivastra o nera hanno bisogno di integrare la vitamina D per tutto l’anno senza diminuire il dosaggio specie se abitano alle nostre latitudini o se vestono il velo.
Un’attenzione particolare alle donne in gravidanza, protegge la salute delle donne stesse e dei loro bambini.
Articolo: “The relationship between low maternal serum…”
Pubmed: “Vitamin D and type 1 diabetes mellitus…”
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi