Guardare un film o leggere ?
Qualsiasi azione che ci stimola a riflettere è un’azione utile perché porta con sé uno spazio di guarigione.
Questo è affermato sia dal Ministero della sanità nel 2019, che da molti autori mondiali.
Leggere un libro, andare a teatro, guardare un film, scrivere, dipingere, ascoltare musica sono tutte azioni sia passive che attive, che ci permettono di fermarci un attimo dal continuo correre della vita e ci aiutano a focalizzare la nostra attenzione in un punto specifico, lontano dalla moltitudine di stimoli quotidiani di cui siamo sommersi.
La cultura che si crea attraverso queste azioni porta a sviluppare un pensiero critico, a riflettere sui temi affrontati, stimolare la memoria e rilassare attraverso la produzione di dopamina e ossitocina.
” per sopravvivere alla realtà abbiamo bisogno dell’immaginazione “ diceva Alfred Hitchcock.
Anche leggere in bagno, ascoltare in cuffia mentre si cammina, disegnare, dipingere o riempire di colore disegni indiani, sono azioni indispensabile per mantenere la nostra capacita intellettiva.
Anche una piccola cosa è più efficace che il non fare nulla.
Perché ” la cultura è un’ingrediente della felicità ” Aludema Grandes.
(Articolo di Patricia Fernandez Martin. psicologa.)
In borsa porto sempre con me carta e penna, e sfrutto molto il ‘note’ del telefono.
Fissare mediante le parole un pensiero, un’idea, un momento mi consente di trattenerlo in modo più chiaro, poter ripercorrerlo, capirlo e capirmi, rileggerlo con occhi nuovi.
Oppure camminare da sola osservando la natura, lasciando i pensieri vagare, mi permette di lasciare scorrere, rielaborare, ricostruire, comprendere.
Oggi so che entrambi sono a pari merito, importanti momenti di cultura.
Quindi: fai quello che puoi con quello che hai e sii felice.
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi