I 4 elementi
I 4 elementi della medicina di Ippocrate sono Acqua, Aria, Fuoco, Terra e 4 sono anche i gli stadi della materia per la fisica.
Solido,
Liquido,
Gassoso,
Plasma o energia
Essi rappresentano gli elementi della vita.
Tutte le culture del mondo si basano su questi quattro elementi, sia nella religione che nella filosofia e pure nella mitologia.
In Tibet ci sono le Stupa, dove alla base c’è un cubo, la terra, su cui appoggia una sfera, l’acqua, alla sommità sta una spirale, il fuoco, sopra c’è una mezza luna, l’aria.
Anche qui 4 elementi.
La medicina greca antica paragonava i 4 elementi alle 4 facoltà dell’uomo.
Concretezza, fisicità = terra
Morale = fuoco
Sentimento, estetica = acqua
Intellettuale = aria
I 4 elementi pervadono letteratura, scienza, medicina, lettura del mondo e sono le basi della realtà.
Per Ippocrate ognuno di noi possedeva un elemento dominante che caratterizzava tutta la vita.
Esso influenzava la disposizione d’animo, predisposizione a malattie, scelta del lavoro e del proprio modo di vivere e vedere il mondo.
Quattro elementi, che sono attuali, presenti nel nostro mondo anche adesso e che conosciamo bene:
4 punti cardinali,
4 i quadranti dell’orologio,
4 le fasi della vita,
4 i semi delle carte da gioco,
4 stagioni
Ippocrate definiva questo modo di leggere il mondo e l’uomo, “Dottrina degli Umori”.
Per sapere quale è il tuo elemento dominante, fai il TEST gratuito.
Conoscersi è la base del rispetto di sè e degli altri. Conoscersi per comprendere le differenze e considerarle ricchezza.
Per altre info vai al blog elettraerboristeria.com
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi