I nonni e i bambini piccoli
Ai bambini piccoli non importa se i nonni non hanno denti, se ripetono le frasi o se hanno le gambe magre magre.
I bambini sono lenti nel muoversi, perdono l’equilibrio, sono scoordinati e ti guardano con tanto d’occhi e anche i nonni sono così, per questo vanno d’accordo.
A guardali giocare si vede la tenera pazienza di chi porta molte primavere sulle spalle e di chi ne ha viste poche o una sola.
Nonni e bambini piccoli sono opposti, sono lontani anni e li divide esperienze, cultura eppure sanno stare vicini, cuore a cuore.
I nonni anziani anziani e i bambini piccoli piccoli condividono la stessa semplice innocenza e meraviglia.
I bambini e i nonni sono agli estremi della vita e possiedono entrambi l’anima più vicina al cielo.
E nel mezzo stiamo noi adulti, che teniamo la mano degli uni e degli altri, in un cerchio che parla di impegno, responsabilità, protezione, amore.
Fermarsi e guardare i bambini piccoli piccoli e i nonni anziani anziani che giocano assieme, ognuno con il suo linguaggio e con i propri silenzi, permette di percepire l’essenza del vivere, la preziosità dell’essere.
I nonni e i bambini piccoli ci mostrano quanto importante è fermarsi dal correre, quanto è importante vivere.
Per altre info vai al blog elettraerboristeria.com
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi