Il glutatione e vaccini
Il glutatione é considerato l’antiossidante per eccellenza.
Autoprodotto dal nostro corpo è tornato alla ribalta, come elemento da integrare nella dieta in caso di vaccinazioni.
Ma è proprio così?
No. Perché?
Il glutatione è uno degli elementi della : catena di ‘depurazione ‘ del corpo.
Lavora nella fase 1 del processo di detossinazione del corpo.
( esistono 3 fase in sequenza ).
Attivare la fase 1 senza controllare che sia funzionante la fase 2 e la fase 3, può essere controproducente e creare danno, invece che proteggere.
In più il glutatine come integratore ha un bassissimo assorbimento, meglio lavorare con i nutrienti protettivi dello stress ossidativo.
Vitamina B e B12, magnesio, selenio, zinco, vit C, Vit A, vit E, ferro.
E poi integrare ciò che può stimolare la produzione di glutatione : vit C, cardo mariano, finocchio .
( dr Murray e Pizzorno ).
La fase 2 di depurazione abbisogna di: proteine, magnesio, acido folico, B12,
Ma prima di tutto, serve che la fase 3 sia attiva, cioè :
– che si beva a sufficienza acqua durante il giorno
– si vada regolarmente di corpo, – si sudi per un’attività fisica.
Quindi per contrastare un carico tossico prima di tutto serve possedere vitamine, minerali e proteine nel corpo,nella giusta quantità, e avere gli organi emuntori efficienti ( intestino, pelle, reni, polmoni).
A poco serve integrare 1 elemento antiossidante se tutta la casa è piena di crepe.
Per controllare qual è il proprio assetto vitaminico si possono guardare gli esami del sangue.
– vit D
– vit B12
– acido folico
– emoglobina e ferritina
– omocisteina
– zinco
Un medico di medicina funzionale è il più adeguato per valutare l’assetto nutrizionale.
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!