Il Naso E La Perdita Dell’Olfatto
Alla base del naso, proprio dietro le sopracciglia ci sta la lamina cribrosa , che vuol dire crivellata, cioè piena di buchi.
In questi buchi passano i neuroni, che dal cervello , escono dalla scatola cranica e arrivano al naso, a contatto con l’ambiente esterno.
Dentro il naso, si trova l’unico posto dove un neurone è fuori del cervello. In nessun altro luogo nel corpo esiste una cosa così.
Il naso è sempre all’erta per comprendere e decifrare il mondo che ci circonda e riconosce le persone e il cibo .
Perdere l’olfatto è perdere una parte importante dei nostri sensi.
L’influenza da Covid può colpire il senso del gusto e dell’olfatto.
Spesso la capacità di percepire e annusare ritorna, perché questi neuroni sono in grado di rigenerarsi.
Ma se non succede ?
Secondo la medicina antica, il senso del gusto è dell’olfatto è governato dell’elemento acqua.
Quindi tutto ciò che aiuta l’elemento acqua a muoversi bene, può aiutare il senso dell’olfatto.
Per aiutare l’elemento acqua a muoversi bene , è conveniente ridurre latticini, yogurt, formaggi, frutta cruda, e usare spezie e aromi nei cibi.
Zenzero, salvia, peperoncino, pepe, ginepro, da aggiungere alle pietanze.
Timo, Issopo, Salsapariglia, Tiglio, Salvia, Enula , Eucalipto ,da bere in tisana.
Questi sono accorgimenti da usare in cucina o qualche erba da aggiungere alla tisana da bere alla sera , che possono aiutare a mitigare i disturbi e migliorare la ripresa.
—
In più secondo degli studi non confermati per mancanza di gruppo di controllo, ha portato beneficio integrare con :
– vit A
– vit B12
– acido alfa lipoico.
– zinco
( da Mind- Mente e Cervello ).
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!