Il porro, un ortaggio sottovalutato
Cosa si può fare con il porro?
Il porro è un ortaggio sottovalutato. Usato soprattutto nelle zuppe come porri e patate, ma è versatile, delicato e si accompagna comodamente a qualsiasi amido o proteine.
I porri al forno sono un modo diverso per gustarli.
Una volta cotti si possono mangiare così, dentro un panino, aggiunti all’uovo per fare una frittata.
– Tagliare i porri nel senso della lunghezza
– Infilarli coperti nel forno microonde per velocizzare la cottura (3 minuti a 800 watt)
– Emulsionarli con olio e sale
– In forno per 20 minuti a 180°, forno statico, girandoli a metà.
Senza forno a microonde, allungare la cottura.
L’aroma del porro, più delicato della cipolla è dovuto ai composti solforati (che contengono zolfo, che è uno degli elementi importanti per depurare il fegato).
Oltre allo zolfo contiene composti antibiotici e antifungini (le piante li producono per difendersi dai predatori).
Per chi soffre della sindrome dell’intestino irritabile, cipolle e porri possono dare fastidio perché fermentano.
Ricetta di Dario Bressanini.
Il porro è una verdura che attiva i processi di depurazione, è stagionale ed è una buona cosa inserirla nei pasti.
Con i porri si possono fare sughi, minestre, pasticci, frittate.
Provare anche la zuppa porro e salvia.
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino VI
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!