Il tempo del lutto
Il lutto è un periodo successivo ad un evento traumatico.
Il trauma è qualsiasi accadimento che crea dolore.
Può essere la perdita di lavoro, la morte di un’animale di casa, un sogno infranto o la dipartita di un caro.
Il periodo successivo al trauma necessita di tempo per ascoltare le sensazioni, comprendere le emozioni, elaborare i vissuti, raccogliere i pezzi della propria vita.
Dare tempo alle persone di stare male, essere tristi, ascoltare il vuoto, vivere il dolore è fondamentale per elaborare il lutto e poi procedere nella vita e andare oltre.
Spesso si tende a non ascoltare il dolore e il processo del lutto accumulando nuovi lavori e occupazioni, ma il processo del lutto richiede la sua parte di attenzione e di tempo.
E’ come dover vivere l’inverno, con le giornate grigie e corte, la pioggia e il freddo, in attesa della primavera.
Durante il tempo del lutto c’è bisogno di spazio per raccontare e raccontarsi, di tempo per stare in silenzio, riflettere, ripercorrere gli eventi, ascoltare il cuore.
Quando il tempo del lutto non può evolvere per il troppo dolore è meglio farsi aiutare con la psicoterapia, che è la medicina dell’anima.
Vivere l’inverno permette di assaporare una nuova primavera.
In questo mio periodo di lutto, dove la pioggia leggera bagna ricordi e ricorrenze, dove le giornate corte accompagnano il ricordo di giorni vissuti, i post che sono solita scrivere attendono pazienti e scivolano qualche giorno più in là.
Per questo tempo, chiedo paziente attesa.
Ad ogni persona che vive un qualsiasi tipo di lutto rivolgo un pensiero dolce come una coperta calda.
Per altre info vai al blog elettraerboristeria.com
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi