Infezioni ed effetti sul lungo periodo
Abbiamo superato l’era della lotta a qualsiasi infezione respiratoria o intestinale come fosse sempre e solo batterica.
Si è più cauti e attenti a non ricorrere all’antibiotico ai primi sintomi di malessere, rispondendo finalmente all’allarme mondiale del ministero della sanità del problema della resistenza batterica.
Ma non siamo più sereni e non siamo più in salute.
I nemici colpevoli sono i minuscoli virus, i batteri e pure le muffe.
Studi recenti hanno dimostrato che contrarre infezioni, può portare un aumento della predisposizione di sviluppare malattie come Alzheimer e Parkinson.
Dopo 5 anni che si è “guariti” da un’infezione le possibilità di ammalarsi aumentano.
È come se l’infezione rendesse il corpo più fragile.
Le persone che sviluppano più facilmente malattie nel lungo periodo, sono quelle che hanno contratto un’infezione prima dei 40 anni.
È importante proteggersi. Per essere forti e per evitare malattie debilitanti nel lungo periodo.
Come?
– fare attività fisica
– idratarsi
– riposare
– integrare le vitamine è minerali carenti come B, B12, D e zinco.
Specialmente la vitamina D, essa ha un effetto antivirale e se associata a oli essenziali si crea un connubio perfetto.
(Ravintsara, Te tree, Niaouli, Sinergia Difese Pranarom).
Bere cannella, usare le spezie o aglio, sono parte dei rimedi della nonna.
Proteggere la salute non è solo togliere il catarro durante un’infezione, ma è offrire tutti gli strumenti per stare in forma.
È sostenere la febbre e non eliminarla (con Tisana Tiglio- sambuco e/o china).
È prendere un ricostituente dopo la malattia (come: polline, spirulina, vitamine B, Biostrat, lievito di birra).
Con poco, si può ottenere molto.
Per altre info vai al blog elettraerboristeria.com
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi