Infiammazione silente
Molte parti del mondo che abbiamo costruito concorrono a dare vita all’infiammazione silente.
Questa infiammazione è poco percepita, ma crea danni ingenti.
Le malattie autoimmuni, la perdita della memoria, il diabete, le malattie cardiovascolari e persino le malattie mentali possono essere ricollegate o aggravate dall’infiammazione silente.
Da dove si vede?
Dall’ insulina alta, dall’omocisteina mossa nel sangue, dai dolori diffusi, dalle malattie migranti, dalle intossicazioni e dalle allergie.
Cosa fare?
- Porre attenzione alla dieta e aumentare il contenuto delle fibre che influenzano il microbiota, forte modulatore dell’infiammazione.
- Eliminare o diminuire l’assunzione di cibi processati, industriali, fritti, grigliati e finti.
- Diminuire il consumo di zucchero.
- Aumentare la varietà dei vegetali.
E come stile di vita?
- Regolare il sonno, migliorarlo.
- Fare semi-digiuni.
Cosa integrare?
Assumere sostanze antinfiammatorie come: Berberina, Quercinita, Acido alfa lipoico, Resveratrolo.
L’infiammazione silente è la madre di moltissime malattie, perciò controllare i valori nel sangue permette di spegnere il “fuoco”
prima che crei danni gravi.
(Dr. Pitotti – biologo, medico nutrizionista).
Per altre informazioni cerca nel blog www.elettraerboristeria.com
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi