Influenza e altro
La maggior parte delle persone che conosco, stanno attraversando un periodo di malattie respiratorie.
Queste malattie sono sintomi di un’ infezione da virus a forma di corona, i coronavirus.
Esistono 7 ceppi conosciuti di coronavirus, ci facevano visita più o meno a turno ogni inverno. Ora sembra si siano dati appuntamento tutti assieme per un party.
I sintomi possono essere:
mal di gola,
tosse solitamente secca,
affanno,
dolori al petto,
febbre,
perdita improvvisa dell’olfatto e/o del gusto,
mal di testa,
malessere o debolezza generale,
dolori muscolari,
raffreddore,
sintomi gastrointestinali (nausea, vomito, diarrea, mal di pancia),
eruzioni cutanee,
Un’ infezione da coronavirus non può essere guarita con gli antibiotici, perché non uccidono i virus, ma solo i batteri.
Se invece il catarro offre casa ai batteri, allora l’infezione peggiora e diviene anche batterica.
I coronavirus amano attaccare le cellule del tratto respiratorio e gastrointestinale.
Questi coronavirus possiedono un involucro lipidico (uno strato di grasso), che può essere disintegrato dagli oli essenziali (gli oli essenziali amano il grasso).
Uno studio su Pab med conferma l’uso degli oli essenziali per contrastare l’infezione virale.
– PAB MED
– PAB MED
Tea tree, Eucalipto, Ravintsara, Rosmarino, Lavanda, Timo, Sinergia difese, Naioli sono oli essenziali che possono essere impiegati per difendersi.
Respirati sui polsi, diffusi nell’aria, massaggiati sul corpo, assunti per bocca nelle dosi adeguate sono un valido aiuto per avere ragione del coronavirus e per evitare possibilmente la sovrainfezione batterica.
Gli oli essenziali devono essere sicuri, puri, controllati.
Per altre info vai al blog elettraerboristeria.com
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi