Ingorgo mammario
È doloroso, molto doloroso quando il latte si ferma nel seno e non riesce ad uscire.
Se non si interviene subito, l’ingorgo può diventare mastite.
La medicina antica ha le sue soluzioni.
La prima azione è riscaldare il seno con impacchi o docce calde, poi se il dolore non diminuisce procedere con impacchi di verza pestata o se il seno “brucia” argilla con aceto.
(Da Trotula de’ Ruggiero – La sinfonia del corpo)
Se l’ingorgo non si scioglie, si forma la mastite.
Oltre il dolore si presentano chiazze violacee nel seno.
È una situazione delicata, serve un antibiotico e se l’infezione non diminuisce è necessario drenare l’ingorgo con un’intervento.
Dopo il parto la donna è molto fragile, vive un momento delicato, difficile, impegnativo, bisogna fare molta attenzione.
Ascoltare ogni sintomo è importante per sostenere ed accompagnare la donna.
Molte figure possono sostenere la donna, non lasciarla sola è indispensabile.
Nel blog si trovano molti articoli per una gravidanza serena..
Per altre info vai al blog elettraerboristeria.com
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi