Invecchiare
Abitiamo in un mondo che con difficoltà accetta e si prende cura di chi non può correre, lavorare e produrre.
Queste persone possono avere una disabilità alla nascita, dopo incidenti o malattie.
Diventare anziani in salute è una sfida da perseguire per poter portare saggezza, equilibrio ed esperienza, che solo una lunga vita può donare.
Ma poi si può diventare anziani in difficoltà e allora serve lasciare andare vergogne, paure, desideri di autonomia personale e vivere l’ultimo pezzetto di vita.
Questo pezzetto assomiglia molto al primo periodo dopo la nascita, dove qualcuno si occupa di noi, taglia la carne a piccoli pezzi, prepara il bicchiere con il manico, protegge il letto con cerate e non teme tutto quello che può uscire da ogni orifizio del corpo.
E così inizio e fine si sovrappongono e parlano la stessa lingua.
Si parla piano e si ripete più volte la stessa parola o frase, si aspetta pazientemente che le parole siano pronunciate e si cerca di dar loro un senso; si usano bagnoschiuma delicati, borotalchi profumati, panni e bavagli.
Tutto questo è parte della vita sia da bambini piccoli sia da anziani in difficoltà, ma non serve averne timore perché ogni stagione ha la sua vittoria e la sua pena, che si accompagna alla capacità di viverla.
E insegna a chi viene dopo, che anche questa è vita e ha il suo posto e il suo senso, perché se si è fortunati toccherà anche a chi accudisce essere accuditi, nel grande cerchio della vita.
Mio padre è in questa parte, dove essere accudito è una parte importante della giornata e mi insegna che anche se ha perso autonomia, velocità e piglio irriverente è sempre lui, con tutto il bagaglio di ‘essenza’, importanza e valore.
Perché la vita non è solo produrre, ma è anche saper ricevere.
Ricevere e aver tempo di prepararsi per il congedo che lui chiama ” il grande viaggio”.
Io sono al suo fianco.
Gli tengo la mano che ha perso forza, sostengo le gambe traballanti e abbraccio il suo cuore che è un pezzetto di me.
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi