Io, le mie sorelle e le costituzioni
Io, le mie sorelle e le costituzioni: modi diversi di affrontare la vita
Ogni costituzione ha un suo proprio modo di affrontare la vita.
Questo modo è impresso nella persona dal momento del concepimento, e si “vede” dai cambiamenti che la donna in gravidanza percepisce durante l’attesa del figlio.
Anche per questo motivo, ogni gravidanza è diversa dalle altre.
Aspettare un bambino “fuoco” porta un’esperienza, sensazioni e crescita di peso molto diversa da aspettare un bambino “acqua”.
Io e le mie due sorelle siamo:
Marzia: terra-fuoco
Xelene: aria-fuoco
Io: aria-acqua
Mia madre è mancata anni fa, quindi non posso più chiedere a lei che sensazioni diverse provava, ma se vado a pensare a come ci comportavamo da adolescenti, le nostre caratteristiche erano già evidenti.
Un esempio:
Come ci lavavamo il viso quando avevamo circa 15-16 anni.
– Marzia: terra-fuoco.
Precisa, etica, responsabile, con un alto senso del dovere
Si spogliava e con abbondante acqua e sapone lavava viso, collo, orecchie, ascelle.
– Xelene: aria-fuoco.
Artista, creativa, libero pensiero, alla ricerca delle cose nuove e diverse.
Detergeva il viso con il latte detergente (quasi 40 anni fa )
– Io: aria – acqua
Paziente, accomodante, che guarda l’essenziale e la praticità, che sfrutta le possibilità per fare meno fatica.
Bagnavo le dita e le passavo sugli occhi e sulle orecchie, appena una veloce passata sul viso.
P.S., nota a mia difesa: il bagno non era riscaldato e non c’era l’acqua calda.
Ecco come gli elementi fuoco, aria, acqua, terra, a cui siamo soggetti, secondo la medicina antica, ci plasmano.
Una dottrina, definita degli umori, affascinante e ancora attuale.
Se vuoi sapere di che costituzione sei, fai il test gratuito nel sito Elettra Erboristeria.
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino VI
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!