La notte e l’inizio della vita
Nasciamo due volte, come quasi tutto sulla terra.
La prima volta è nella forma potenziale, silenziosa, concentrata, in attesa, e poi se siamo fortunati, arriva la seconda volta, dove iniziamo a dare segno di vita autonoma e di relazione.
La prima nascita è l’ovulo fecondato, che cresce ad un ritmo strabiliante fino a diventare un feto bello e fatto per nascere neonato.
La prima fase è silente, protetta, avviene nel buio dell’utero, accade senza grandi manifestazioni (a parte i disturbi che può avvertire la donna).
Questa fase secondo la medicina antica corrisponde alla Notte.
La medicina antica suddivide la giornata in 4 parti.
Alba, Giorno, Sera, Notte.
Ogni parte possiede caratteristiche proprie, colori, odori, azioni.
La notte è la parte fredda, lenta, del tempo riflessivo, introspettivo.
La notte corrisponde alla nostra vita intrauterina.
È caratterizzata dall’accumulo di “acqua” nella placenta, dal gonfiore rotondo della pancia della donna, da sensibilità, da attesa.
La notte e l’acqua sono gli elementi primordiali da cui è nata la vita. Gli elementi che la contraddistinguono sono il freddo-umido.
La notte è abbinata alla Luna, che influenza le nascite, le maree, il crescere delle verdure e dei frutti in un ritmo senza fine.
Notte, Utero, Vita che si sviluppa. Acqua, lentezza, umidità.
Nel mondo:
Come il seme, che non è ancora pianta, ma è potenza, è promessa, adagiato sotto terra al buio, aspetta il momento adatto per emergere alla luce.
Come il pane che è posto a fermentare, prima di essere cotto, al buio.
Come il latte che fermenta al buio per diventare yogurt.
La vita inizia nel buio, protetta, avvolta.
Pure il sonno, definito piccola morte, vive nel buio della notte.
Conclusione:
Le 4 fasi della vita, nel modello quadripartito della medicina antica c’è ordine e posto per ogni stagione:
Vita intrauterina: freddo – umido – inverno
Adolescenza: caldo – umido – primavera
Vita adulta: caldo – secco – estate
Vecchiaia: freddo- secco – autunno.
Gli antichi osservavano il mondo e ne traevano le leggi, indissolubili, sagge, eterne.
Onore e rispetto per la scienza antica, da recuperare e porre nel posto giusto a fianco della scienza moderna.
Per altre info vai al blog: elettraerboristeria.com
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi