La Persona Di Costituzione Fuoco.
Tutti hanno un amico che riesce a fare tutto, pieno di energie, tonico, con un fisico da paura , tenace, amante delle sfide.
Riesce a trovare la soluzione in ogni situazione, è coinvolgente , sa parlare tanto da incantare.
Ma non farlo arrabbiare , o contraddirlo , può vomitarti addosso il mondo.
È spinoso e tagliente se ferito, e si offende se non lodato.
Mangia con gusto, in quantità abbondante, non ingrassa, è attivo fin dal mattino, è intelligente e veloce.
Non sopporta i deboli, le persone lente, che parlano piano.
Ecco, questo amico è di costituzione : Fuoco .
Averlo accanto nelle sue qualità è come avere una grande marcia in più, ma se è arrabbiato o frustrato, è meglio girargli al argo.
Bisogni:
Quando sei con lui, ascoltalo, perché ha bisogno di stare al centro dell’attenzione . Ma ha anche un gran bisogno di rallentare, fermarsi, riposare per rigenerarsi, e se sai aiutarlo , gli fai molto bene .
Per Tutti:
Oltre alle persone di costituzione Fuoco, ognuno di noi ha dentro sé, una parte di Fuoco.
Può essere la fiamma che ci spinge a continuare in momenti difficili, oppure la rabbia esplosiva dopo tanto aspettare.
Quando ci impegnano a capofitto in un progetto, o sentiamo il fuoco ardente della passione, stiamo sperimentando quello che le persone Fuoco, vivono ogni giorno.
Un Fuoco ben equilibrato dona energia e vivacità, passione e allegria, e non ha bisogno di integratori..
Ma quando l’elemento fuoco è scompensato , ecco presentarsi sintomi fastidiosi .
I sintomi da fuoco scompensato sono :
pruriti, eczemi, herpes, infiammazioni, bruciori, rossori, stitichezza ostinate o diarree, problemi al fegato.
Le piante per riequilibrare l’elemento Fuoco sono:
Piante di natura ‘fredda’ come : Rosa canina, Equiseto, Acero, Papavero , Rosmarino, Nocciolo.
Elettra ErboristeriaMedicina Tradizionale Mediterranea della scuola IppocraticaCornedo Vicentino
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!