La primavera è il periodo dove tutto è possibile
Da quando nasciamo a tutta l’adolescenza siamo generalmente egocentrici, curiosi, a volte sconsiderati, sempre in movimento, con una mente affamata di conoscenza e con un desiderio innato di interagire con gli altri.
È il periodo dove tutto è possibile, dove l’entusiasmo guida scelte e preferenze, dove si vivono le grandi passioni e si rincorrono ideali.
È la primavera della vita, è gioia, movimento, amicizia.
La medicina antica collega questo periodo della vita con l’elemento Aria che possiede caratteristiche di velocità, incostanza, dispersione, forza violenta ma breve ed è definito come elemento caldo-umido.
L’elemento Aria, nel corpo umano è collegato al sangue, e tutto ciò che è legato a suo circolare (apparato circolatorio e cuore).
La primavera è un momento di rinnovamento.
In primavera c’è bisogno di alleggerire il corpo, ecco che ci sono i digiuni pasquali.
Digiunare alleggerisce il corpo, rendono fluido il sangue che era reso denso.
Il sangue “denso” dell’inverno è dato dall’assunzione di cibi molto cotti e grassi, mangiati per proteggerci dal freddo e dalla carestia.
Digiunare, depurare, liberare , muoversi, pulire, sono le parole chiave per la Primavera e per le persone che sono di costituzione Aria.
La primavera è il secondo quadrante della suddivisione quadripartitica della medicina antica di Ippocrate. La dottrina dei 4 umori.
Aria: caldo – umido , primavera.
(tratto da Medicina tradizionale mediterranea del dr. Luigi Giannelli)
Per altre info vai al blog: elettraerboristeria.com
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi