La Spezia più venduta al mondo
Qual è la spezia più vendita al mondo? Il pepe.
È stata una delle prime spezie a percorrere le vie commerciali tra oriente e occidente.
Era così preziosa da rivaleggiare con il sale, e da essere usata come moneta di scambio.
Ricchissima di principi attivi è usata ancor oggi in cucina, ma anche in profumeria e per la salute.
Il suo gusto leggermente pungente arricchisce ed esalta i piatti. Possiede un odore legnoso, floreale, fruttato, agrumato con un leggero sentore amaro.
(dr Stuart Farrimond)
I componenti principali sono b-cariofillene, eugenolo, limonene, piperina.
Il b-cariofillene è una molecola che il pepe condivide con la pianta di canapa.
L’effetto del b-cariofillene è ben documentata da molte ricerche scientifiche.
Le propietà del B-cariofillene, sono:
- Cardioprotettivo,
- gastroprotettivo,
- chemioprotettivo,
- antiossidante,
- antinfiammatorio,
- neuroprotertivo,
- epatoprotettivo.
I molti articoli presenti in rete sul b-cariofillene mostrano come questa molecola sia un’alleata della salute.
LEGGI L’ARTICOLO: “Piper nigrum and piperine…”Gli antichi tenevano il pepe in grande considerazione:
- caccia l’aria nella pancia,
- risveglia l’appetito,
- fortifica lo stomaco,
- fa orinare,
- consuma il catarro nelle vie respiratorie.
Ideale per le persone di costituzione acqua o flemmatiche.
Non va bene per le persone che hanno sempre caldo perché ne aumenta il calore e va moderato il suo uso in piena estate.
Va usato specialmente sui cibi umidi o freddi, così si riscaldano e risultano più digeribili.
Prova in pepe su pesche e meloni quando fai macerare la frutta con lo zucchero.Per altre info vai al blog: elettraerboristeria.com
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi