La testa sede delle emozioni e il caldo
In un tempo lontano i medici antichi pensavano che le emozioni abitassero nel cuore perché esso reagiva immediatamente a rabbia, paura, gioia.
Ma la medicina moderna ha visto che è nella testa il crocevia principale, dove emozioni, sensazioni, comportamento si fondono per dare vita a ciò che siamo.
Nella medicina antica la testa per lavorare bene doveva essere fredda, il caldo estivo poteva creare disagi fino a soffrire di colpi di testa.
Come evitare problematiche per troppo caldo al giorno d’oggi?
Mangiare meno.
Il digiuno fa consumare energia e assottiglia il calore interno.
Idratarsi a sufficienza
Preferire cibi cotti poco, bolliti oppure crudi.
Usare aceto per condire, perché l’aceto rinfresca.
Concedersi un pediluvio freddo alla sera, magari con il bagno alla salvia Dr.Hauschka, per drenare il calore verso il basso.
Dormire vestiti di seta >> LIZÉ natural clothings
Bere tè, karkadè, menta, sambuco.
Il calore eccessivo crea intolleranza, stanchezza, apatia.
Viverlo al meglio salva la vita o la vacanza.
Per altre info vai al blog: elettraerboristeria.com
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi