La Vitamina D.
La vit D , è stata scoperta collegando la difficoltà di crescita e rachitismo nei bambini, nella prima epoca industriale ( carenza di tempo passato a giocare fuori e inquinamento dell’aria che offuscava il sole).
Relegata per molto tempo, alla sola funzione riguardante la crescita ossea , non è stata studiata e compresa , nella sua grande importanza per ogni cellula del corpo.
Non è una vitamina , perché le vitamine devono essere assunte dai cibo, ma un ormone , sia per l’effetto diretto sul DNA , sia perché possiamo produrla partendo dal colesterolo.
( nei 7 passaggi che servono per produrre la vit D attiva, il passaggio n’ 3, è quello dove la pelle si espone al sole.
Per questo gli integratori si chiamano D3, sono fatti dalla vit D che ha superato la fare 3).
Essendo un “ormone”, i suoi effetti sono ampi e importanti.
Nella foto troviamo l’elenco dei disturbi che sono riconducibili ad una carenza di vit D.
Allergia
Asma
Sclerosi Multipla
Cancro
Accidenti cardiovascolari
Dolori cronici
Carie
Diabete tipo 1
Eczema
Parto prematuro
Difficoltà di accrescimento
Diabete gestazionale
Danni cerebrali da gestosi
Ci aggiungiamo: depressione delle difese immunitarie, scottature della pelle, carenza di memoria, depressione, calo della vista.
Il sole alle nostre latitudini ( Italia) non ha forza sufficiente per convertire la vit D sulla pelle per 9 mesi all’anno, quindi va integrata finché non si sta al sole almeno 2 ore nei mesi di Giugno, Luglio, Agosto.
La carenza di vit D è silente, ma i suoi effetti sono ampi .
Senti il tuo medico di base per l’integrazione, e sebbene sia stata tolta dai farmaci rimborsabili , la sua assunzione è fondamentale per una buona salute.
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!