Le piante aromatiche
La Salvia, il Rosmarino, la Menta, l’Issopo, la Melissa sono tutte piante aromatiche.
Possiedono tutte un fiore super specializzato, a forma di bocca.
Questo è un fiore particolare, é nato per ultimo nella storia dell’evoluzione circa 45.000 anni fa.
Spesso gli ultimi nati sono quelli che riassumono il massimo delle caratteristiche positive adattive.
Questi fiori a forma di bocca non profumati e le foglie super aromatiche di queste piante sono il risultato di millenni di adattamenti.
Queste piante, erbe, arbusti particolari hanno visto la luce nel bacino del mediterraneo.
Il mediterraneo è una zona che ha vissuto nei millenni molti cambiamenti climatici.
Sono state le profonde alternanze di caldo e freddo ad avere dato origine alle piante aromatiche:
la nostra menta, rosmarino e salvia.
Le piante aromatiche sono forti, resistenti a volte infestanti e sono quelle che ci regalano le molecole più straordinarie per aromatizzare il nostro cibo, ‘curare’ i nostri malanni e profumare i nostri giardini.
È importante usarle spesso: in cucina per aromatizzare i cibi e prepara salse o diffondere gli oli essenziali e prenderle in gocce idroalcoliche per migliorare i vari disturbi.
Salvia, rosmarino e ci aiutano a digerire, migliorano l’alito, combattono le infezioni, gonfiano la pancia, aiutano il fegato.
Le piante aromatiche che abbiamo fuori dalla porta sono un dono prezioso della natura.
– La salvia regola il sudore.
– La melissa conforta il cuore.
– La menta migliora la digestione.
– Il rosmarino aiuta il fegato.
– L’ Alloro combatte la tosse.
Ognuna a suo modo è speciale.
Per altre info vai al blog: elettraerboristeria.com
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi