Le Verdure Che Fanno Bene al Cuore e al Fegato
Le bietole rosse sono una verdura dolce con una proprietà unica, aiutano ad abbassare i livelli alti di Omocisteina nel sangue.
L’ omocisteina è un indicatore di sovraccarico e infiammazione che può portare a problemi di cuore, vene, disturbi del sonno, aumento dell’ allergia, difficoltà digestive, problemi di pelle.
L’effetto sull’ omocisteina è dovuto alla betaina, un componente delle bietole rosse.
La betaina aiuta anche
– il fegato a lavorare e a togliere grasso depositato proprio nel fegato ( azione lipo-tropica) ,
– essere sereni per un leggero effetto antidepressivo
– effetto neuro-protettivo da danno da alcool
– riduce il colesterolo e i trigliceridi.
– dona forza muscolare grazie alla glutammina che contiene
Preparata cotta o cruda o in frullato, rende tutto colorato e nutriente.
Cotta con mela, zenzero, cipolla, zucchero, aceto diventa un chutney buonissimo.
In frullato con mela, carota e barbabietola è super.
Inserisci la barbabietola rossa tra le verdure che acquisti, è una verdura a radice , ideale per chi studia, pensa, o è di costituzione terra e fuoco, perché ricca di zuccheri complessi.
Ideale alla sera come zuppa , per preparare il sonno delle persone nervose.
Secondo la dietetica antica è una verdura : dolce e calda.
Ricetta :Chutney di rape rosse
500 g rape rosse
200 g cipolle
150 g mele o pere
60 g zucchero
120 ml aceto
4 cm radice di zenzero
Sale
Acquistare le barbabietole, pelarle , ridurle a pezzetti , aggiungere le cipolle tagliate a mezzaluna , lo zenzero tritato fine , le mele o.pere a pezzetti e sbucciate, zucchero, aceto, sale.
Fare cuocere a fuoco medio per 40 minuti .
Cucinare finché è tenero.
Gustare calde o fredde.
Ricetta di Alice Savorelli
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!