L’efficacia dell’Olio Essenziale di Lavanda sulle Ferite della Pelle e sul Trauma Perineale
Nella medicina complementare viene sempre più utilizzato l’olio essenziale di lavanda spigo, per le sue proprietà antisettiche (disinfettanti), antidolorifiche da ferita e cicatrizzanti.
Sulla pelle per tutti:
È stato notato che l’applicazione sulla pelle di olio essenziale di lavanda, ha indotto un aumento del numero di fibroblasti, che sintetizzano il collagene, migliorato il tasso di contrazione della ferita e della sintesi proteica con l’aumento del fattore di crescita (TGF-β.).
Grazie a tutti gli studi scientifici effettuati , oggi sappiamo che l’olio essenziale di lavanda spigo, ha il potenziale per promuovere la guarigione delle ferite e diminuire il dolore.
Specifico per le donne durante e dopo il parto :
Può essere usato dalle donne durante il travaglio ( per diminuire il dolore), e dopo il parto per alleviare il dolore da ferita e da trauma perineale.
Perché il dolore post- episiotomia, può influire sulla qualità della vita materna e sulla salute mentale, nonché sulla relazione madre-bambino.
In più l’olio essenziale di lavanda può essere usato preferibilmente all’uso di Betadine per la cura delle ferite da episiotomia.
Autore : Catriona Jones : ostetrica inglese, con un portafoglio di ricerche e pubblicazioni nell’area della salute materna e riproduttiva.
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!