Come cucinare i Legumi
I legumi sono un’ottima fonte di cibo.
La dieta mediterranea ha come base proteica, i legumi .
I legumi sono comodi, economico, versatili e si possono trasportare con facilità, durano anni senza perdere le loro caratteristiche principali, sono gustosi e facilmente trasformabili.
Non contengono grassi cattivi, e possiedono molte fibre.
Sono facili da cucinare , ma come evitare il fastidioso gonfiore, che si presenta dopo che si sono mangiati, se non sono preparati a dovere ?
Per evitare il gonfiore, i legumi secchi, vanno lasciati in ammollo in acqua per almeno 12 ore o un giorno intero, e sciacquati almeno 3 volte , e poi bolliti a lungo.
Aggiungi all’acqua Alloro , Menta e altre Spezie , in più puoi aggiungere Alghe.
I legumi sono ricchissimi di nutrienti importanti tra cui fibre e minerali.
Rossi, bianchi, dell’occhio, arancioni , neri , verdi, grandi, piccoli, marroni, macchiati.
Puoi portare in tavola un piatto sempre diverso , con una fonte di proteine sempre diversa, la più economica e salutare.
Se abbinati a verdure e poca carne,pesce o uova, sono un piatto completo a mezzogiorno , alla sera vengono serviti con verdure senza la proteina animale .
In più i legumi , arricchiscono il suolo, una volta coltivati , invece di consumarlo come fanno i cereali.
Scegli con cura ciò che metti in tavola.
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!