– L’Importanza Della Luce del Mattino e Della Sera –
Dipendiamo dalla luce del sole e dal suo spostarsi in cielo, ma non lo abbiamo capito fino a quando non abbiamo trasformato le nostre notti in giorni e abbiamo iniziato a viaggiare in aereo attraverso più fusi orari.
Non rispettare il nostro ritmo circadiano ci porta a scompensi metabolici, ad invecchiamento precoce, e deterioramento cognitivo , ed è fondamentale per regolare ormoni importantissimi, tra cui melatonina, cortisolo , ormoni sessuali.
E’ la luce del mattino e da quella della sera, che ci offre le informazioni più importanti, per regolare il nostro ritmo circadiano.
Quindi?-
Al mattino o alla sera, stai alla finestra, siediti in terrazza , osserva il tramonto o l’alba.
È un’attività semplice, non impegnativa, ma fondamentale.
Non siamo creature della notte, ci siamo evoluti nella luce calda e forte del giorno Africano.
Ora che siamo costretti in casa, guardare all’alba e il tramonto può farci stare bene, perché chi si espone alla luce del mattino , accorcia il tempo di addormentamento della sera.
(Foster- Kreitzman: I Ritmi della vita)
Leon Kreitzman è un autore autorevole, biologo ed emittente che attualmente è consulente in visita presso il Nuffield Health Center dell’Università di Oxford. Ha scritto numerosi articoli e libri sui fattori sociali e scientifici della cronobiologia,
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!