L’importanza di sbattere le palpebre, chiudere gli occhi
L’occhio umano si è evoluto e adattato alla luce diurna.
Per poter vedere possiede 3 tipi di coni sensibili alla luce blu, rossa, verde.
È grazie alla combinazione di queste tre sensibilità che percepiamo tutte le sfumature cromatiche.
Per eseguire il suo lavoro l’occhio manda informazioni in modo costante al cervello che le elabora e le trasforma in immagini.
È un flusso continuo di informazioni, ma anche l’occhio ha bisogno di riposare.
Sbattere le palpebre e chiudere la finestra visiva per un secondo, fermare il flusso di luce è indispensabile per la salute dell’occhio.
Purtroppo quando siamo tesi, preoccupati, impegnati in calcoli o attività importanti, quando guardiamo gli schermi di tv e telefono, e quando abbiamo paura, non sbattiamo più gli occhi.
Fateci caso.
Osservate un bambino davanti ad un computer quante volte chiude gli occhi.
Non far riposare gli occhi, stanca l’occhio, stressa la muscolatura e danneggia la vista.
È importante sbattere gli occhi almeno ogni 2 secondi circa, o riposare volontariamente la vista appoggiando le mani a coppa sugli occhi per 15 minuti.
Abbiamo bisogno di riposo, abbiamo bisogno di pausa, abbiamo bisogno del buio.
Per altre info vai al blog: elettraerboristeria.com
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi