lino
Lino , Semi e Stitichezza
Il lino è con noi da molto tempo, dalle sue fibre si ricavano tessuti freschi da indossare, olio da bere, e semi o farina da aggiungere ai piatti, ma si può ricavare anche carta, cordame, olio per mobili, gel per capelli, sapone, impacchi e anche come fiore ornamentale .
Si chiama lino usitatissimum proprio per questo.
La funzione emolliente e rinfrescante è quella che oggi ci serve di più.
Si mettono i semi di 1- 2 cucchiai in ammollo in acqua per 2-5 ore, e si bevono in totale = semi e acqua , oppure si aggiungono a secco a creme o yogurt, frullati, purea di frutta, pane.
Rilasciano un gel ( mucillagine = una crema per la pancia ) che protegge, lenisce, sfiamma l’intestino e aiuta il progredire delle feci.
Li trovi sia scuri, che chiari, e hanno le medesime proprietà.
Scaricare ogni giorno è fondamentale per rimanere in salute.
Se la stitichezza o un’intestino rallentato ti affliggono, introduci semi di lino nella tua giornata.
Fai attenzione anche all’acqua ( quanta ne bevi ) e ai grassi buoni ( olio oliva, cocco, burro) , ti servono !
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!