Long covid, cosa fare
Si chiama Long Covid l’insieme dei disturbi che restano o si presentano entro 12 settimane dall’infezione SARS-COV 2.
I disturbi possono essere dei più vari e si manifestano in base alle debolezze personali.
I disturbi più comuni sono:
- affaticamento,
- tosse,
- fiato corto,
- mal di testa,
- ansia, depressione, insonnia,
- problemi renali e cardiaci.
Sembra che la sindrome da Long Covid sai data dal persistere della carica virale nel corpo (serbatoio virale residuo).
Per arginare la carica virale residua è utile accompagnare la eventuale terapia medica con l’uso di oli essenziali.
Gli olio essenziali possono essere: Ravintsara o Sinergia Pranarom.
Per la stanchezza può tornare utile un vecchio rimedio: il ginseng.
Assunto al mattino, ci rimette in carreggiata, in più regola la glicemia perché lavora sulla resistenza insulinica.
Prima di assumere integratori è meglio sentire il medico per il possibile uso e le interazioni con i farmaci.
Invece, in caso di disturbi dell’ umore, depressione o ansia sociale è utile sentire un psicologo/psicoterapeuta.
L’influenza dell’isolamento forzato sulla propria percezione del mondo, la paura del contagio o di contagiare, la fragilità che si sperimenta, può mettere in pericolo la stabilità e l’equilibrio personale.
Un piccolo percorso può togliere ansie, paure, fragilità residue e riportarci sulla strada maestra della vita.
Per altre info, cerca nel sito www.elettraerboristeria.com
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi