Mal Di Gola , Cosa Usare Tra Oli essenziali e Tisane-
Quando si ha mal di gola si possono assumere oli essenziali o bere tisane. Vediamo cosa consiglia il dr. Paolo Campagna
Ecco un riassunto tatto da ” Farmaci Vegetali ” dr. Paolo Campagna .
( Paolo Campagna è un medico di medicina generale. Si occupa di fitoterapia , è docente per il perfezionamento post laurea dell’ Università degli Studi di Viterbo.
Preparare suffumigi , per inalazioni quotidiane , a cicli di 1 settimana.
Mescolare 5 gocce di 2 oli essenziali, in acqua bollente .
– lavanda angustifolia
– eucalipto globulus
– timo volgare
– niaouli
– pino sylvestris
Per chi ha sensibilità polmonare al posto dell’ eucalipto, usare lavanda che ha attività antispastica.
Non da fare in età pediatrica o gravidanza.
Aggiungere durante il giorno un infuso di :
– eucalipto foglie 30
– spirea ulmaria 30
– cannella 10
– camomilla 30
Dolcificata con miele balsamico.
( Esempio di Miele grog Pranarom =
In caso di raffreddamento, tosse secca o grassa, irritazione della gola. Azione espettorante, balsamica, mucolitica, antisettica e immunostimolante
Ingredienti: Miele di acacia*, Oli essenziali di: Ravintsara*, Pino silvestre*, Limone*, Cannella della Cina*. * da agricoltura biologica.
Modo d’uso: 1-2 cucchiaini (5ml), da 1 a 3 volte al giorno. A partire dai 6 anni d’età.)
Il dr Paolo Campagna continua con :
Assumere per 2 settimane gocce di :
– ribes nigrum
– carpino betulus
( pag 40 di Farmaci Vegetali )
–
Anche Pubmed riferisce gli effetti protettivi dell’uso degli oli essenziali.
È consigliato comunque sentire e farsi seguire da un medico .
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!