Mal Di Gola E Tosse Può Essere Da Carenza Di Acqua.

In primo piano due mani a coppa, raccolgono l’acqua da un getto di una fontana, e la lasciano scivolare fuori.
Appena calano le temperature, si smette di bere acqua.
Eppure non viviamo in grotte umide, ma in case, spesso asciutte e poi riscaldate e secche.
Bisogna continuare a bere.
Una carenza di idratazione può mostrarsi in più distretti del corpo.
I sintomi possono essere vari , tra cui un fastidio alla gola, mal di gola, e/o tossetta secca, che non passano con le normali terapia per i disturbi respiratori .
Altri segni di carenza di idratazione sono :
– scrocchiano le articolazioni
– fare le scale affanna
– gli occhi pizzicano ( non da allergia)
– la pipì è carica, odorosa, scarsa
– gira un po’ la testa quando ci si alza, o si vede nero.
– la pelle delle gambe o delle braccia è secca
– le gengive sanguinano
Questi possono essere tutti segnali , anche di una carenza di acqua.
Una carenza continua può :
– danneggiare le cartilagine e i dischi intervertebrali . Perché sono come spugne , si idratano di notte ( se c’è acqua nel corpo), perdono acqua di giorno .
– rallentare la digestione, per carenza di succhi gastrici.
Meglio quindi fare mente locale, preparare 4 bottigliette da mezzo litro e vedere se a fine serata sono terminate.
( da bere fuori pasto).
Se diventa difficile bere acqua, perché sembra pesare sullo stomaco, o ci si dimentica , è tempo di iniziare a bere tisane o la sola acqua calda.
La salute è fatta da piccole azioni compiute con costanza ogni giorno che riguardino : idratazione, gioia, movimento, alimentazione, sonno, relazioni.
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!