Mangiare un panino a mezzogiorno
Come preparare un panino per il mezzogiorno, che sia completo?
È finito il tempo dei panini asciutti e monotoni, ci sono molte possibilità di trasformare un semplice panino in un pasto ad hoc e completo.
1 – Pensa alla proteina e scegli tra:
– uovo sodo a rondelle,
– frittata semplice o con verdure,
– carne lessa sfilacciata,
– ragù o spezzatino o altra carne,
– sgombro, tonno,
– farinata di ceci,
– polpetta vegetale.
(l’ affettato per il contenitore di sale e conservanti deve essere usato poco)
2 -Pensa ad una verdura:
– cappuccio stufato o in agrodolce
– zucchine in agrodolce o sottaceti, cipolline ecc.
– carote tagliata fine
– una foglia di lattuga
– melanzane, zucchine, peperoni grigliati.
3 – Pensa ad una parte grassa:
– maionese,
– salsa fatta in casa con i peperoni stufati o broccoli,
– un filo di olio,
– salsa thain,
– ricotta,
– humus di ceci,
– salsa di melanzane,
– salsa di avocado,
– crema di zucca,
– pesto.
4 – Pensa a qualcosa di sfizioso
– olive,
– pomodorini,
– scagliette di grana,
– poco formaggio verde,
– salsa peperoncino.
Scegli, componi, confeziona il tutto alla sera nel pane a pasta acida,
che resta fresco per molti giorni, avvolgi in carta e busta di plastica.
Il giorno dopo avrai da che leccarti le dita.
Nella foto un panino di Valeria.
Qui idee di panini: “Panino Integrale…”
Qui come fare l’humus: “Crema spalmabile all’hummus…”
Per altre info vai al blog elettraerboristeria.com
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi