Memoria e Grassi Omega 3

La carenza alimentare di grasso omega 3 ( acido grasso polinsaturo ), ha un’influenza diretta sul benessere del cervello.
Il cervello è l’organo, dopo il tessuto adiposo, più ricco di lipidi ( grassi).
I grassi ( specialmente omega 3 e omega 9 ) nel cervello sono fondamentali perché partecipano alla struttura del cervello e alla formazione della membrana.
Per questo è importante integrarli nella dieta, sia se si è in gravidanza e/o allattamento , perché partecipano alla formazione dei neuroni del neonato, sia negli anziani per preservare la memoria.
Gli omega 3 hanno dimostrato essere utili anche in situazione di depressione, demenza, e nel morbo di Alzheimer ( perché la loro carenza colpisce la corteccia prefrontale e la ghiandola pituitaria).
Anche la compromissione della vista , dell’udito e dell’olfatto, dovuti all’età, ne avvantaggiano.
Quindi :
– quando la memoria inizia a essere carente, se cala la vista, l’udito, l’ olfatto.
– se si è in gravidanza e allattamento .
– se c’è un disturbo autoimmune o d’infiammazione, è importante integrare i grassi omega 3, e omega 9 ( olio extravergine di oliva)
– mangiare uova, specialmente il tuorlo ( non cotto completamente ).
I grassi sono importanti, mantengono il cervello sano.
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/15129302/
Come scegliere gli integratori :
Gli integratori di omega 3 sicuri, costano, perché costa il processo di estrazione di EPA e DHA dal fegato.
Scegli con cura cosa acquistare.
C’è anche l’omega 3 da alghe per chi non vuole usare il pesce.
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!