Mercurio e pesce
Apporta iodio, minerali e omega 3.
Il pesce fa parte delle proteine “leggere”, perchè non crea un sovraccarico di sangue, il cosiddetto “riscaldo” tipico della carne di maiale o la carne di selvaggina.
Bisognerebbe consumarlo più di 2 volte alla settimana, sia fresco che surgelato, ma..
purtroppo il pesce da allevamento manca di omega tre e quello da mare è contaminato da mercurio.
Come difendersi?
Cercare di mangiare pesce piccolo, perché non ha fatto a tempo ad accumulare molte sostanze tossiche, e che si nutra di alghe.
In aggiunta si può integrare la dieta con capsule di lievito al selenio.
(lievito coltivato su un substrato ricco di selenio).
Così facendo apportiamo vitamine B che donano energia e regolano l’omocisteina e selenio che blocca l’attività tossica del mercurio.
Purtroppo nel nostro mondo gli inquinanti sono sempre maggiori, cercare di limitare l’assunzione è una strada fattibile ma accidentata.
I metalli pesanti come il mercurio sono tossici per il cervello e per le cellule.
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!