Migliorare il respiro
Respiriamo più o meno 20.000 volte in un giorno.
Appena siamo stressati, impauriti, di fretta o durante lo sport la frequenza respiratoria aumenta.
Inspirare non è automatico è un meccanismo gestito dal cervello, espirare invece è involontario.
Anche sospirando aumentiamo l’ introduzione di aria nei polmoni.
Gli uomini sospirano durante il giorno, anche senza accorgersene e pure gli animali, entrambi con cadenze regolari durante la giornata, fa parte di un meccanismo innato.
Respirare bene e sospirare è importante, ma cosa succede di frequente?
Se abbiamo il diaframma bloccato per posture sbagliate, vite al limite, peso eccessivo, tensione continua, sedentarietà, stitichezza, non respiriamo bene e non sospiriamo.
Cosa fare?
Fare esercizio fisico come yoga o altro, eseguire esercizi di rilassamento, fare una visita di controllo da un kinesiologo o da un’osteopata serve per comprendere e migliorare la nostra capacità respiratoria.
Perchè respirare e sospirare è fondamentale per la memoria, regolare l’ansia, affrontare compiti difficili.
Cosa migliora ulteriormente il respiro?
Gli oli essenziali sono rimedi utilissimi per sostenere il respiro.
Infatti appena sentiamo un buon profumo è istintivo inspirare maggiormente e con il naso.
Diffondere oli essenziali in casa per migliorare la respirazione è una pratica dai molti effetti positivi:
– migliorare l’ambiente in cui si vive,
– aumenta le difese,
– migliora la memoria,
– disinfetta l’aria.
Gli oli essenziali possono essere importanti compagni di viaggio in questo periodo che ci avvicina all’autunno e come supporto per l’inizio dell’anno scolastico.
>>🌿 Ravintsara e Abete per i più piccini.
Miscele di Pino, Eucalipto, Lavanda per gli adulti.
Piccole gocce preziose che ci portano il bosco in casa.
Per altre info vai al blog: elettraerboristeria.com
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi