Minerali che vanno a braccetto
Denti e ossa sono composte per la maggior parte da calcio, ma anche di magnesio e fosforo.
Quando soffriamo di crampi, tic, dolori alle gambe di notte, osteoporosi oppure di dolori che riguardano la crescita nei bambini, andiamo a prenderci calcio, magnesio e fosforo dalle ossa.
Questi sintomi ci dicono che stiamo consumando la nostra massa ossea.
Bisogna correre ai ripari, capire da dove proviene la carenza, integrando poi calcio, minerali, vitamina D e vitamina A.
Una dieta troppo ricca di zuccheri o basata sui carboidrati (pane, pasta, pizza, biscotti) e bibite dolci consuma calcio e magnesio.
Una carenza di minerali può inoltre creare problemi alla tiroide che lavora con più difficoltà e al cuore (alterazione del ritmo).
Ai primi sintomi di crampi, spasmi, tic è meglio integrare minerali (per esempio Regobasic o Spirulina).
Spesso non basta integrare minerali per migliorare il quadro, è necessario fare attività fisica, indispensabile per rinforzare le ossa.
Per altre info vai al blog: elettraerboristeria.com
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi