Miti e sapienza antica
Si dice che per trasmettere un messaggio, un’immagine vale più di mille parole.
Ed è cosi che i miti antichi tramandavano i messaggi importanti tramite storie ed immagini.
Ade e Persefone sono le divinità del sottosuolo.
Queste divinità abitavano negli inferi, ma non avevano nulla a che fare con la parte oscura, triste e negativa che abbiamo oggi.
Gli dei del sottosuolo accudivano la vita come un utero, proteggendola finché non era tempo di farla riemergere.
La vita prima della nascita era una fase importante, inserita nel ciclo delle 4 stagioni.
Come l’inverno è una stagione, che definisce vita in attesa che lentamente si prepara per la primavera, dove i semi lavorano sotto terra per emergere in primavera, anche la vita ha il suo inverno, dove tutto succede di nascosto.
Poi arriva la primavera con la sua esplosine di colori, le crescite veloci e dove i frutti sono pieni d’acqua, che corrisponde alla vita adolescenziale.
In estate i frutti maturano, si inizia il raccolto e questo rappresenta la vita adulta, poi arriva l’autunno (la vecchiaia), ci avvisa che bisogna fare presto, bisogna accumulare perché dopo poco arriva l’inverno che ferma tutto.
Così le tre età dell’uomo diventano 4, rispettato il modello quadripartito del pensiero greco:
- incubazione in utero, freddo – umido
- adolescenza, caldo-umido
- età adulta, caldo- secco
- vecchiaia, freddo-secco
E per ogni stagione della vita, si usano maggiormente le piante che possiedono caratteristiche opposte per compensare gli squilibri.
Per esempio:
-
- Zenzero in gravidanza, caldo-secco
- Bardana in adolescenza, freddo-secco
- Biancospino in età adulta, freddo-umido
- Malva in età matura, caldo-umido.
Avere rispetto di ogni fase porta ad avere grande cura all’uomo e della vita.
Per altre info, cerca nel sito www.elettraerboristeria.com
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi