Noi E La Nostra Pelle

Non ci pensiamo mai veramente alla pelle come un organo da proteggere e aiutare nelle sue funzioni.
Come il cuore , il cervello , il fegato , anche la pelle è un ‘organo ‘ e come tale ha i suoi bisogni.
Speso ci prendiamo cura di lei solo se ci fa male, se è irritata o secca. Oppure portiamo l’attenzione solo a parti di essa , come: il viso per i brufoli, le cosce per la cellulite.
Ma la pelle è il nostro organo più sottile ,più esteso e più pesante.
È la pelle che ci regala le sensazioni piacevoli delle lenzuola pulite sul letto, i brividi di una carezza ai capelli, la piacevolezza di un massaggio, o l’estasi dell’incontro sessuale.
Prendersi cura della pelle dovrebbe fare parte dei riti giornalieri o settimanali.
Farsi fare un massaggio o applicare creme e oli, aiuta la pelle a stare in salute e ad essere reattiva, elastica, capace di ripararsi velocemente , di lavorare correttamente.
Infatti gli antichi romani , si occupavano della pelle con attenzione .
Ogni settimana la trattavano con bagni caldi, freddi, aromi, essa veniva spazzolata , massaggiata, nutrita.
( gli antichi erano saggi ).
Dobbiamo avere più cura della nostra pelle.
Dobbiamo toccare e abbiamo bisogno di essere toccati.
Che sia un massaggio alla schiena o ai piedi, un trattamento alle mani o un massaggio alla nuca , toccare e lasciarsi toccare, nutre la relazione , sviluppa fiducia, migliora la nostra empatia e la sensazione di vicinanza.
Trovare 5 minuti per toccare la pelle, massaggiarla, profumarla è una delle azioni che ci rendono felici, appagati, grati.
Ci viene facile toccare i bambini, ma abbiamo tutti bisogno di questo contatto , sia adulti che anziani.
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!