Non Ho Sete, Quindi Non Bevo.

Una fontana vecchia con il tubo arrugginito butta fuori acqua in abbondanza , sullo sfondo il mischio
Non sentire la sete non è normale , perché ci siamo formati nel continente africano, sotto il sole dell’equatore, senza il rubinetto dell’acqua a portata di mano.
Siamo abituati a stare senza bere , ma non senza assumere l’acqua che ci serve.
Una persona di 50 kg, ha dentro sé, 30 lt di acqua, di cui 20 litri dentro le cellule, 2 litri nel sangue.
Ne restano 8 , per sciogliere, trasportare nel liquido extracellulare, nutrimento e scorie. ( viviamo perché le nostre cellule sono immerse in questo liquido).
Sempre di questi 8, una parte umidifica i polmoni, la pelle , gli occhi ecc.
Espelliamo circa 1-2 lt di urina al giorno, circa 2 lt di sudore .
Dobbiamo per forza bere , per integrare ma anche per dare ricambio all’acqua che abbiamo dentro.
Che siano sorsi ripetuti, o mezzi litri .
Che sia acqua o tisane, succhi o sciroppi diluiti, bisogna bere.
D’inverno sentiamo meno la sete , ma il corpo ha bisogno di acqua comunque.
Prima di mangiare , bevi
Se fai sport , bevi da mezzo litro a 1 litro in più al giorno.
Se lavori al caldo , o ti muovi tanto, bevi.
Se hai la febbre , bevi.
L’acqua è il nostro primo alimento.
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!