Non Riesco A Digerire Bene, Ho La Dispepsia?
Quando il cibo sta sullo stomaco, o la pancia è sempre gonfia, si soffre di dispepsia .
I sintomi che racchiudono questa disfunzione sono :
– dolore e bruciore alla bocca dello stomaco,
– senso di pienezza,
– gonfiore o nausea
– eruttazioni frequenti
– meteorismo
– flatulenza
– diarrea o stipsi
Questi sintomi di solito si presentano vicino al pasti.
Per dare aiuto e sollievo al corpo, le piante amare in tisana o gocce e le piante a oli essenziali, diventano preziose.
Le piante amare stimolano la secrezione salivare, la produzione di succo gastrico, migliorano l’afflusso di sangue alla mucosa dello stomaco , migliorano l’assorbimento di sostanze nutritive , fluidificano la bile.
Per svolgere appieno la loro funzione, devono essere assunti prima del pasto, dai 10-20 minuti prima, e trattenuti in bocca.
Oltre che migliorare la digestione, hanno anche un effetto carminativo, cioè tolgono l’aria che si forma.
Le piante più adatte sono : genziana, carciofo, tarassaco, cicoria, rabarbaro, boldo, cardo mariano, marrubio.
Per chi è di fretta c’è l’amaro alchemico della Cento Fiori , oppure per chi ama prepararsi le cose a casa,
Amaro da bere prima o dopo il pasto e/o riscaldato come un punch o allungato con acqua calda, sorseggiato.
Preparazione :
Far macerare in 1 lt di vino bianco o rosso
– 30 g China
– 20 g Genziana
– 10 g cannella
– 10 g anice
– 50 g zucchero.
Far macerare per 20 giorni.
( conservare in frigo)
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi
Faccio da tempo questo e veramente funciona, avevo un stomaco enorme e oggi sono quase piata, e quando sgarro bevo la mia tisana digestiva, principalmente quando vado a un pranzo longo ho sempre la tisana con me.