Non Sappiamo Più Cucinare.
Con la modernità il tempo passato a cucinare è cambiato.
Nel 1998 il tempo medio passato in cucina era di 1 ora , nel 2018 è passato a 30 minuti.
Non abbiamo più tempo per cucinare, ci adattiamo a cibi preparati da altri, cucinati prima, confezionati , colorati, insaporiti.
Niente male se è una trattoria o altro locale , il problema insorge quando prendiamo i cibi pronti della grande industria.
Per andare incontro al gusto di molti sono ricchissimi di grassi e zuccheri .
Quando hai fretta e devi mangiare, scegli cibi semplici: olive, carote, uova, frutta secca, cocco, pane , burro.
Scegli come comporre il tuo piatto, così sai cosa mangi, perché questo cibo diverrà la tua pelle, il tuo sangue , i tuoi muscoli .
Lasciare al caso o alla gola quello che diventerai è una grave mancanza di responsabilità verso se stessi.
Per chi ha tempo è il momento di sperimentare una cucina veloce ma saporita.
Prepara panini con frittata e verdura, o carne e verdura ( come un kebab = carne sfilacciata o altra proteine vegetale come tofu , una crema di legumi, verdura).
Prepara hummus di ceci o altri legumi, maionese fatta in casa con uova o soia per la parte grassa .
Sperimenta verdure nuove, al forno, marinate, saltate per renderle saporite e accattivanti.
Usa questo tempo per diventare migliore, così la quarantena avrà avuto anche un lato utile.
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!