Oli essenziali in caso di malattia di lyme
L’inverno non ha decimato le zecche e il clima mite ha determinato un’ importante riproduzione.
Se la zecca non è infetta, se non contiene il virus della borelliosi non ci sono problemi.
(Si stacca la zecca ruotandola e si disinfetta).
Ma se la zecca è portatrice del virus della borelliosi, allora è fondamentale la cura antibiotica specifica per più settimane.
Possiamo aggiungere alla cura medica, gli oli essenziali che ne migliorano l’efficacia perché distruggono il biofilm con cui batteri e virus si difendono e gli antibiotici possono lavorare al meglio.
Ecco una formula del dr Baudoux, farmacista che studia e divulga l’uso scientifico degli oli essenziali.
Questa formula è tratta dal suo libro: “Aromaterapie”.
Mescolare:
– Timo a timolo 2ml
– Chiodo di garofano 1 ml
– >> Tea tree 1 ml
– >> Rosmarino a verbenone 1 ml
– In Olio di albicocca 4 ml
Prendere 5 gocce di questa miscela in una pezzetto di pane, per 3-4 volte al giorno, per 3 settimane su 4, ripetere per 2 mesi.
Le zecche portano con sé non solo la borelliosi, ma una serie di altre coinfezioni.
L’incubazione può essere di tre o trentadue giorni.
C’è un test apposito sulle IgM e IgG da fare entro una settimana o dopo 4 settimane.
>> Test ELISA per la malattia di Lyme
Per altre info vai al blog: elettraerboristeria.com
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi