Orologio interno
Ogni essere vivente possiede un orologio interno che organizza e regola tutte le funzioni vitali.
Nell’ uomo questo l’orologio interno influenza la produzione di ormoni, determina quando è tempo di andare a dormire e quando è ora di svegliarsi.
Nel nostro corpo è organizzato tutto in modo stupendo e con un ritmo “circadiano” che significa: organizzato all’incirca sulle 24 ore.
All’incirca perché non è perfetto.
L’orologio interno dell’uomo si è visto che è regolato sulle 26 ore, invece quello delle piante sulle 23 ore.
Per poter mantenere un ritmo circadiano corretto sulle 24 ore, l’essere umano deve esporsi alla luce del sole, deve vedere l’alternanza di luce e buio.
E indispensabile uscire fuori casa e girare senza occhiali da sole, guardarsi intorno, passeggiare o leggere un libro, osservare i bambini giocare o riposarsi su una panchina o stare seduti alla finestra o sul balcone.
L’essere umano ha bisogno della luce azzurra e fredda del mattino e di quella arancione – rossa calda e avvolgente della sera.
Ha bisogno di stare fuori dalla “grotta-casa” piena di luce fredda che comunica un’eterna mattina, dovuta a neon, tv, tablet, cellulari.
È necessaria la luce morbida e calda del fuoco o delle lampade di sale, è utile abbassare le luci di casa e magari accendere qualche candela per far percepire al nostro corpo che è sera.
Perché non siamo un interruttore off-on, ma un sistema complesso, sofisticato e meraviglioso da curare con amore e attenzione.
Per altre info vai al blog elettraerboristeria.com
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi