Ossa, Movimento e Stress
Il nostro corpo è organizzato per aggiustarsi, demolire, riorganizzare, costruire. Anche le ossa sono soggette alle stesse regole, si aggiustano, costruiscono o perdono struttura, perché il corpo è come una macchina intelligente, lavora sempre a risparmio , se una cosa non serve, viene eliminata.
Le nostre ossa se non sollecitate da movimento e carico , tendono a perdere struttura.
Non bastano 2 settimane di inattività per creare un problema di perdita di massa ossea, è l’insieme di tutti gli stimoli anti costruzione dell’osso ( sedentarietà, infiammazione, carenze nutrizionali ) che ci debilitano , la mancanza di movimento è la ciliegina sulla torta .
Perché:
- Essere stressati fa perdere osso , perché lo stress aumenta il cortisolo.
- Dormire poco fa aumentare lo stress, che aumenta il cortisolo.
- Una dieta ricca di zuccheri e farinacei raffinati, crea acidosi del tessuto tra le cellule ( la matrice ) con perdita di osso, che viene usato per tamponare l’acidità.
- Stress, poco sonno, cibo sbagliato e sedentarietà creano osteoporosi.
Le ossa perdono lentamente, ma si costruiscono lentamente , c’è bisogno di un piano nel lungo periodo.
La salute delle ossa è specchio della salute generale, e quando si perde la salute si perde tutto.
Scaricare un’ app sul telefono per allenarti con gli esercizi in casa, se non vai in palestra, programma un’ attività costante , da eseguire almeno 3 volte a settimana.
Dove porre l’attenzione :
– alimentazione ricca di fibre, e alimenti antiossidanti
– fare esercizio fisico costante
– idratarsi a sufficienza bevendo acqua o tisane
– gestire lo stress (mediante meditazione, o percorsi psicologici )
– integrare magnesio e vit D
E’ impegnativo? Si, ma un corpo sano può fare la differenza quando deve affrontare un virus, un batterio o un’altra malattia.
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!