Pane e intolleranze al glutine
Sono sempre più in aumento i casi di sensibilità al glutine riscontrati nella popolazione italiana.
La sensibilità può essere subdola e creare infiammazione in distretti diversi del corpo.
Le manifestazioni sono:
– gonfiori,
– problemi alla tiroide,
– acne,
– dermatiti,
– psoriasi,
– problemi articolari,
– carenza di memoria,
– diarrea,
– stitichezza,
– emicrania,
Un buon nutrizionista può aiutare a trovare il bandolo della matassa, ma nel frattempo è utile evitare di sottoporre il corpo ad uno stress da cereali non fermentati.
Il pane comune contiene lievito di birra che ‘gonfia’ il pane.
Il pane fermentato invece non contiene lievito di birra, fermenta a lungo, mantiene un nocciolo vivo di fermenti vari e non stressa il corpo perché il glutine viene spezzettato dalla fermentazione.
Il pane del laboratorio artigianale Rizzato di Zugliano, fermenta a lungo.
Le farine usate sono biologiche.
Il pane che risulta è vivo, ricco di fibre, povero di sale, ed più digeribile.
Dura a lungo in frigo o in congelatore.
Con questo pane non si butta più nulla.
– Pane ai 5 cereali ricco di semi
– Pane al grano duro
– Pane al girasole
– Pane alla segale
– Fette biscottate
C’è un pane per ogni evenienza.
Lo trovi fresco ogni venerdì da Elettra Erboristeria.
Se vuoi prenotalo al numero >> 375 539 0983 per assicurarti di trovarlo o per ritirarlo sabato.
Pane sano, buono, utile, ricco di fermenti.
E il pane invenduto?
Si trasforma in birra EraPane, perché un’economia circolare è fondamentale per salvare il pianeta.
Per altre info vai al blog: elettraerboristeria.com
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi