Panico e oli essenziali
Gli attacchi di panico non sono una bella compagnia.
Tolgono la terra da sotto i piedi, minano la fiducia, la stabilità, il coraggio di lanciarsi.
Appena si avverte la sensazione di paura o si è agitati, oppure si deve affrontare una situazione che crea timore se non addirittura panico, possiamo chiedere aiuto agli oli essenziali.
Un olio essenziale in particolare può essere usato come protettore, riequilibrante, rilassante: il Neroli.
Il Neroli è un olio essenziale prezioso.
Viene distillato dagli fiori di arancio amari.
È un olio essenziale molto ricco e complesso.
Può essere impiegato per migliorare il tono dell’umore, per aiutare a prendere sonno, in caso di stanchezza nervosa, durante il parto e in caso di malinconia.
È l’olio essenziale ideale per le persone di costituzione terra.
Un buon compagno da avere con sé per prevenire o fermare gli attacchi di panico.
È il Rescue Remedy della floriterapia.
Utilizzo:
Panico: 1 goccia nell’incavo del gomito ogni 15 minuti.
Dolori: Massaggiato nella pancia per prevenire i dolori mestruali nelle giovani donne.
Eventi stressanti: 2 gocce nei polsi per essere stabili in situazioni difficili.
Parto: 2 gocce massaggiate nella zona lombare per dare forza e coraggio nel momento del parto.
2 gocce sul cuore per superare traumi emozionali.
L’olio essenziale di Neroli è sempre meglio usarlo diluito in olio di nocciolo di albicocca o jojoba.
Per creare un olio da massaggio rilassante e confortante mescolate 30 ml di olio di nocciolo di albicocca (non è untuoso) con 10 gocce di neroli, 20 gocce di legno di Sandalo e 1 di Cisto Ladanifero.
Il Cisto l. è tonico della pelle, cicatrizzante
Tratto da: (L’aromatetapia energetica – Lydia Bosson.)
Per altre info vai al blog elettraerboristeria.com
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi