Per alcune persone è già iniziata l’allergia
Di solito inizia con un po’ di prurito o la goccia al naso.
Ma può presentarsi con naso tappato.
L’allergia respiratoria, che si riattiva in primavera, può essere peggiorata da alcuni alimenti.
I cibi più responsabili sono: frutta secca, tonno, frutta cruda, vino bianco, cioccolata, crostacei, formaggi stagionati.
Avere un buon livello di vit D nel sangue è l’ elemento più importante, perché la vitamina D aiuta il corpo a reagire in modo corretto.
Inoltre, possedere una buona dose di vitamina D nel sangue, spesso modera o spegne la reattività allergica.
Le persone allergiche tendono essere quelle di costituzione Fuoco o Terra.
L’allergia a livello emotivo è una difficoltà di gestire i propri confini.
Per un’azione completa sul corpo, si può integrare un’ altra vitamina, la vit A, e tra i minerali: magnesio e zinco.
Quando il fastidio si presenta, possiamo aiutarci con gocce antistaminiche o capsule:
- ribes,
- nigella,
- perilla,
- allergreen.
Aggiungere l’oligoelemento manganese, per regolare la reazione eccessiva del corpo, ad elementi innocui come il polline.
Lo spray per il naso agli oli essenziali della Pranarom, decongestiona senza seccare e pulisce le mucose dai pollini.Vivere la primavera senza il fastidio dell’allergia è un regalo che possiamo ottenere.
Per altre info vai al blog elettraerboristeria.com
Elettra Erboristeria
Rimedi Naturali Personalizzati
Cornedo Vicentino Vi